Faro del Mediterraneo
Di vento e di fuoco Strongyle, l’attuale isola di Stromboli, si staglia paurosa da lontano. La sua attività eruttiva, pur non essendo particolarmente violenta, si caratterizza per una sequenza continua di esplosioni che dura da alcuni millenni, consentendo all’isola l’ingresso nella top ten dei vulcani più eruttivi del mondo.
Conosciuta fin dall’antichità come il Faro del Mediterraneo, un faro naturale praticamente sempre acceso, sempre visibile nelle notti buie, anche da lunghe distanze, Stromboli è sempre stata un punto di riferimento per tutti i naviganti.