• Home
  • Stromboli in Love
  • Strombolicchio

Strombolicchio

Sulla nascita di Strombolicchio gli isolani raccontano una storia che vale la pena di ricordare: “Struògnuli, dal greco Stroggyli (leggi Stronguli). Alto 926 metri, raggiunge una profondità, al di sotto del livello del mare, di circa 2500 metri... minchia... a poche centinaia di metri, a nord-ovest, c'è Strombolicchio... lì, adesso, c'è il faro della Marina... ma sette milioni di anni fa, quando son nate le Eolie... così “bedde”... mica c'era.
C'è da quella mattina che Struògnuli s'è svegliato brutto e ha sparato Strombolicchio dalla bocca".
Incazzato così non s'è mai visto... e mo' chissà chi è stato a fargliele girare a Iddu...
A meno di un miglio a nord est di Ficogrande, si erge, come un castello abitato da streghe, lo scoglio di Strombolicchio, nato da una delle più antiche manifestazioni vulcaniche delle Eolie circa 360.000 anni fa. Oggi sede di un grande faro marino, alimentato ad energia solare, la cima è raggiungibile salendo oltre 200 scalini.

  • Strombolicchio
  • Strombolicchio
  • Strombolicchio
  • Strombolicchio
  • Strombolicchio
  • Strombolicchio
  • Strombolicchio